Da ormai 5 anni ho scoperto una pratica che “porto sempre con me” :
La DOCCIA FREDDA al mattino.
Soffro di ipotiroidismo e il sintomo che più mi affligge è la stanchezza cronica. Confesso che a volte alle 5 del pomeriggio devo staccare la spina e concedermi un quarto d’ora di stop. Ho imparato a rispettare i segnali del corpo. Anzi, prima ho imparato ad ASCOLTARLI.
Nel 2020 non ho potuto ignorare un nuovo strano sintomo, che io riconduco all’immenso mondo della tiroide affaticata, ma può essere stato un “regalo del periodo Covid”. Avevo la sensazione di stare sempre in barca. Labirintite esclusa e strane patologie pure…
Come sempre, una volta assicurata che non fosse da trattare medicalmente, mi sono messa alla ricerca di ciò che la natura mi offriva. Non so come sia arrivata alla storia affascinante e incredibile di Wim Hof. Ma lì mi sono fermata, catturata dalle sue prodezze “disumane” (ha fatto una maratona al polo nord in pantaloncini corti…)
La sua storia, la sua energia e il suo grande desiderio di condividere ciò che ha scoperto, mi hanno invitato ad approfondire e a fare esperienza di una pratica bizzarra e coraggiosa: LA DOCCIA FREDDA
Il suo metodo prevede di accompagnare la pratica ad una centratura mentale e ad esercizi di respirazione. Rischierei di non onorare a dovere l’argomento, ti invito ad approfondire la sua storia 🙂
Tornando a me, al mio “stare in barca” e alla stanchezza cronica, piano piano, gelate dopo gelate posso serenamente dire che non solo stavo sempre meglio, ma la sensazione è stata quella di avere recuperato anni di vita. O almeno di vitalità.
I benefici, dicono gli esperti, sono molteplici. Per quanto riguarda la mia esperienza il più evidente è LA FELICITA’ 🙂
Davvero! Esco dalla doccia e sono più felice!
Ci sono giorni in cui il corpo desidera qualcosa di più soft. Lo ascolto e doccio solo gambe e braccia. L’unica condizione che non trascuro è la temperatura dell’acqua. A Livigno è fantastico! L’acqua è davvero freddissima 🙂
Quando sono al mare non ottengo lo stesso effetto! Infatti sul web spopolano video di gente che si immerge in vasche con acqua kg e kg di ghiaccio, a Livigno… non serve! Basta l’acqua fredda della doccia o chissà? fare un bagno in uno dei splendidi laghetti che trovi tra i monti di Livigno
Non posso dire di aver avuto effetti particolari sulla pelle, so solo che se praticata con le dovute precauzioni è un allenamento per il sistema circolatorio. Miglior ossigenazione dei tessuti e valido sostegno al lavoro del cuore.
Ti invito ad andare oltre al momento “SPAVENTO”! Informati, fai le cose con calma, a step, magari parti dalle gambe, dalle braccia ma prima di tutto ASCOLTATI! Nel momento il cui il tuo corpo ti chiede di provarci… fidati di lui! Non mente!
Mi auguro che l’effetto che per primo noterai sarà lo stesso che ottengo io OGNI MATTINA! Una cascata di felicità!
Fammi sapere!
Francy
PS: Foto sotto: 1 febbraio 2025 – Rimini. La temperatura del mare era all’altezza di un bagno con i cubetti di ghiaccio…
